In English, please! Tutto nasce pensando a un buon ripieno per una ricetta nuova che seguirà presto (di cui vedete un’anteprima qui nella foto in secondo piano). Un bel ripieno semplice, leggero e veloce. E’ venuto fuori un piatto che, accompagnato da un cereale integrale, può diventare anche un ottimo piatto unico. Ne approfittiamo per partecipare […]
Read Full Post »
In english, please! L’ultima recente vacanza che ho trascorso a Barcellona ha solidificato il mio amore per la terra Iberica, luogo dove la mia anima respira libera e felice, dove la mia mente spazia tra antico e contemporaneo e i sensi assaporano profumi colori sapori. La paella è un piccolo miracolo che condensa la mediterraneità […]
Read Full Post »
Posted in Piatti unici, Primi piatti, Verdure on giu 12th, 2011
Arriva l’estate. A dir la verità quest’inverno appena passato non è stato particolarmente freddo, quindi a rigor di logica non dovrei avere troppa smania di caldo, ma curiosamente ho una gran voglia di preparare insalate. Forse perché ho un po’ cambiato costituzione fisica e ho bisogno di cibo meno riscaldante, però in effetti mi garbano […]
Read Full Post »
Avere tempo è un grande lusso. Anzi, il vero lusso è avere tempo e denaro contemporaneamente. Di solito si ha tempo quando non si lavora e quindi si ha poco denaro da spendere. Ultimamente però è in corso la grande truffa: niente tempo, sempre di corsa tra tante faccende ma denaro comunque pochino. Cosa sto […]
Read Full Post »
A Cagliari i ravanelli sono banalmente presenti sui banchi del mercato per tutto l’inverno, splendidi nel loro perfetto contrasto tra verde e rosso, ma non li prendo mai perchè crudi non mi piacciono. Da poco però ho desiderato i ravanelli stufati con le alghe in salsa di kuzu (ricetta macrobiotica potentemente depurativa, ottima per il […]
Read Full Post »
Posted in Primi piatti, Verdure on feb 28th, 2011
Ovvero con i cavuliceddi, come vengono chiamati in Sicilia. Da un punto di vista scientifico la faccenda è poco chiara: la senape selvatica è la Sinapis arvensis, però sotto la definizione di Sinapis si trovano anche alcune brassicacee, tra le quali la Brassica nigra e la Brassica fruticulosa. Si somigliano tutte, veramente non saprei dire […]
Read Full Post »
Posted in Primi piatti, Verdure on feb 27th, 2011
Ultimamente sto sperimentando ingredienti cosiddetti poveri (in base a quali criteri poi è tutto da discutere) e devo dire che mi convinco sempre più del fatto che attribuire al cibo un valore aggiunto in base a una presunta maggiore finezza o a causa di una difficile reperibilità sia davvero una sciocchezza colossale. Il nostro obbiettivo […]
Read Full Post »
Posted in Contorni, Verdure on gen 18th, 2011
Del sedano rapa (Apium graveolens, in inglese Celeriac) abbiamo già parlato in passato. Questa volta ho deciso di provarlo crudo, in insalata. Il povero sedano rapa è spesso sconosciuto o ignorato, qui in terra d’Albione (malgrado si trovi molto facilmente), ma credo anche in Italì. Eppure riserva tante buone sorprese, fidatevi! La ricetta è presa […]
Read Full Post »
Posted in Primi piatti, Verdure on set 19th, 2010
Dirò una cosa che in Italia suona come un’offesa: non sono più una gran mangiatrice di pasta, preferisco il riso o altri cereali possibilmente integrali. D’inverno mi può capitare di non preparare pasta anche per settimane, mentre nella stagione calda la pratico con maggiore frequenza perché è veloce e può essere abbastanza fresca, ma sempre […]
Read Full Post »
Posted in Antipasti, Condimenti, Verdure on set 17th, 2010
Il pesto di zucchine è uno dei condimenti estivi che preferisco e sottolineo il fatto che sia estivo perché deve essere preparato con zucchine di campo belle asciutte e saporite e ovviamente con il più fresco basilico che riuscite a procurarvi. Se provate a farlo d’inverno otterrete una poltiglia acquosa e vagamente viscida: le zucchine […]
Read Full Post »